È sempre più facile creare i propri prodotti o procurarseli. Luoghi come Alibaba e mercati all'ingrosso locali hanno generato un'era di aziende private label per le persone appassionate e opportuniste decisamente da sfruttare.
E con così tanti posti e canali in cui potenzialmente ognuno può vedere il tuo stesso prodotto, il posizionamento di quest'ultimo è diventato una delle strategie aziendali più discusse.
Non avere una corretta strategia di posizionamento potrebbe significare un'enorme perdita di tempo, denaro e valore del brand.
Cos'è il posizionamento del prodotto?
Il posizionamento del prodotto è una forma di marketing che presenta i vantaggi del tuo prodotto a un particolare pubblico definito "target". Attraverso ricerche di mercato e focus group, i professionisti del marketing determinano quale pubblico scegliere come target in base alle risposte al prodotto.
Fondamentalmente, il posizionamento è mettere un prodotto in modo attento e strategico di fronte ad un determinato pubblico target per generare vendite e ricavi.
È una forma di marketing che richiede un alto livello di ricerca per posizionare un prodotto e creare feedback positivi dal mercato di riferimento. Si tratta di inchiodare le immagini, i sentimenti e le parole utilizzate per il mercato a un gruppo demografico specifico.
Ad esempio, il tone of voice e le immagini di un elegante orologio minimalista sarebbero completamente diverse quando mostrate a donne alla moda super impegnate e agli uomini d'affari tra i 20 e i 30 anni.
Posizionamento del prodotto vs. differenziazione del prodotto
Probabilmente ti starai chiedendo che differenza c'è tra il posizionamento del prodotto e la differenziazione del prodotto.
Mentre il posizionamento del prodotto si concentra su una nicchia di pubblico, la differenziazione del prodotto si concentra sulle qualità del prodotto, confrontandolo con ciò che il suo concorrente non può offrire.
Il posizionamento del prodotto gioca un ruolo fondamentale nella costruzione del ponte necessario tra la tua azienda e il mercato che stai cercando di raggiungere.
Diamo un'occhiata ai 5 tipi di posizionamento del prodotto che puoi applicare alla tua attività.
5 tipi di posizionamento del prodotto
1. Focus sui vantaggi per il cliente.
Questa è una delle strategie più utilizzate in circolazione. Dalla parola stessa, stai usando le principali qualità benefiche del tuo prodotto e lo commercializzi ad un pubblico specifico.
Ad esempio, la tua azienda vende vino rosé? Molto probabilmente, non ti rivolgeresti principalmente ad un pubblico maschile. Quello che puoi fare è presentare le qualità dei tuoi prodotti alle donne in quanto molto probabilmente apprezzeranno il prodotto.
2. Approccio alla qualità.
Per quanto riguarda l'approccio alla qualità, stai commercializzando il tuo prodotto evidenziandone la qualità rispetto agli altri marchi.
Ad esempio, se dovessi acquistare un'auto, ti accontenteresti di un concessionario usato o di un modello completamente nuovo? Entrando in quest'ultimo, presumeresti che il primo sia più economico in termini di qualità rispetto al secondo.
3. Marketing delle applicazioni.
Per questo metodo, stai commercializzando il tuo prodotto per un determinato uso. In questo modo, puoi impostare un pubblico specifico e lavorare da lì fino a quando non diventa più grande.
Ad esempio, se vuoi commercializzare costumi da bagno ... Naturalmente, lo farai in estate poiché questa stagione è dove i costumi da bagno vengono spesso utilizzati.
Una volta stabilito un mercato, indipendentemente dalla stagione, puoi introdurre più prodotti che attirino il tuo pubblico senza comprometterne l'identità.
4. Processo del prodotto.
Questo è uno dei posizionamenti del prodotto più utilizzati che potresti non aver nemmeno notato.
Usi un modello come rappresentazione del tuo mercato e lo usi come ponte per il tuo pubblico.
Ad esempio, vuoi commercializzare Champagne di un certo livello. Come tutti i marchi di lusso, puoi assumere celebrità o top model per commercializzare i tuoi prodotti e stabilire uno standard all'interno della comunità o del tuo pubblico di riferimento.
5. Simboli culturali.
Essendo uno dei metodi ampiamente utilizzati di posizionamento del prodotto, qui stai impostando il tuo mercato all'interno di una certa cultura.
Stai creando un impegno senza compromettere le culture di questi luoghi per mostrare rispetto e costruire un mercato al loro interno. Questo è anche definito come l'utilizzo di un simbolo culturale per creare un coinvolgimento nel mercato.
Per usare un esempio esistente, la nudità è uno dei simboli più diffusi nell'industria musicale odierna. Diversi album di artisti come Shakira, Lady Gaga e Katy Perry sono stati tutti commercializzati a livello globale che mostrano esplicitamente copertine grafiche. Per rispettare alcune culture, le etichette hanno deciso di ritoccare queste copertine con il photoshop per venderle in paesi in cui la nudità femminile è un grave reato.
Come puoi vedere, ci sono molte cose che puoi fare se vuoi posizionare il tuo prodotto in un determinato mercato.
Puoi scegliere di concentrarti su una strategia o creare un ibrido di due o tre di queste per creare un super piano di marketing per i tuoi prodotti.
Naturalmente, non dimenticare di condurre la ricerca in quanto questa sarà una componente vitale prima dell'esecuzione e fai tutti i ragionamenti del caso per i tuoi prodotti Food & Beverage.