Food Influencer Marketing al 3° posto secondo Buzzoole

Nel report “La trasparenza nell’influencer marketing 2021” è stato registrato un incremento dei contenuti a tema food nelle principali piattaforme social.

Nel report “La trasparenza nell’influencer marketing 2021” che Buzzoole rilascia ogni anno, è stato registrato un incremento dei contenuti a tema food nelle principali piattaforme social.


L’Influencer Marketing converte? Ha senso?


Questo dubbio molto probabilmente sarà con noi per sempre.
Quel che è certo, però, è il numero crescente di post "trasparenti", cioè con hashtag che presentano la natura commerciale dei post. Infatti, i post trasparenti su Instagram sono aumentati del +69% nell'ultimo anno.


Un trend in crescita


È il risultato di un'analisi condotta dall'Osservatorio istituito da Buzzoole, società di tecnologie di marketing specializzata in tecnologie e servizi di influencer marketing, che ha analizzato tutti i post in lingua italiana che utilizzano, oltre ai brand, gli hashtag di Trasparenza per settore.
Attivo sui social. Infatti, lo studio annuale "Transparency in Influencer Marketing" esamina tutti i post (tranne le Storie) su Instagram, Youtube, Twitter e Facebook, con gli hashtag di trasparenza più comunemente usati: #ad, #adv, #sponsored, #sponsored, #sponsorizzato, #regalo, #regalo, #fornito #gifted


La moda e la cosmetica sono state identificate come le industrie più trasparenti.
Il terzo posto, in passato dominato dalla tecnologia, è ora occupato dal cibo, con una quota del 9,8%, con un incremento di 3,3 punti percentuali. Seguono la tecnologia (elettronica di consumo) al 9%, l'intrattenimento (TV, giochi) all'8,7%, gli accessori (borse, orologi e gioielli) all'8%, le bevande al 6% e le bevande al 4,4%. Come nel 2020, quest'anno ha registrato il 3,1% di post di trasparenza nel settore sanitario, incentrati sull'igiene personale e sui dispositivi di sicurezza per proteggersi dal contagio.


Gianluca Perrelli, amministratore delegato di Buzzoole, ha dichiarato: "La trasparenza non è solo un valore importante, ma un requisito imprescindibile nel mondo dell'influencer marketing per mantenere un rapporto di fiducia tra influencer, brand e utenti. L'hashtag di trasparenza sarà infatti automatico a tutte le campagne comunicate attraverso la nostra piattaforma tecnologica.
Inoltre, da tempo – ha proseguito Perrelli – collaboriamo con l'Associazione di Autodisciplina Pubblicitaria (di cui sosteniamo gli iscritti) e l'Unione Nazionale Consumatori per lanciare diverse campagne di sensibilizzazione. non a caso, ha concluso l'ad di Buzzoole, siamo stati i primi a fornire un quadro completo dello stato di trasparenza in Italia nel 2019”.


Fonte: Food Magazine